

Autore di interventi preziosi che salvano il risultato. Para meno del suo concorrente dal dischetto ma la sua prova resta di valore.


Vera spina nel fianco per la retroguardia avversaria. Realizza un gran bel gol con un tiro da fuori, mette in crisi la difesa e per la squadra è una grande risorsa.

Molto mobile e dinamico, non si tira indietro davanti ai contrasti e svolge un ruolo utile in fase di equilibrio.


Il migliore in campo della formazione. Si muove su tutta la trequarti, si rende pericoloso e riesce anche a trovare il gol. Dai suoi piedi nascono le azioni più pericolose dei Bombeer Team Inter.

Tenace e capace di tenere testa ai difensori. Spesso si conquista dei falli preziosi ma qualche volta commette degli errori in zona gol.

Prestazione ordinaria. Dal dischetto risponde presente, nel corso della sfida riesce a dialogare con i compagni a centrocampo producendo anche belle valide occasioni.


Svolge il ruolo di collante tra il centrocampo e l'attacco. Copre bene gli spazi anche se qualche volta si fa trovare fuori posizione.

Insieme a Pozzi prova a creare grande scompiglio in area di rigore. In certi casi riesce a farlo ma non sempre in modo incisivo.



Sblocca il match con una serpentina straordinaria. Nel corso della sfida fa il bello e il cattivo tempo. Salta l'uomo, sfiora il gol e fornisce degli assist di ottima qualità. Un vero funambolo.

Cerca di fare da ponte tra attacco e mediana. La fa in modo egregio in certi momenti della partita.

Attento, ordinato ed estremamente disciplinato nel corso della partita. Vince duelli, gestisce con intelligenza e in certi casi si rende pericoloso.

Prova molto positiva in fase di interdizione e di contenimento, non altrettanto buona quando si tratta di spingere e colpire in avanti.


Si fa trovare nel posto giusto al momento giusto. Realizza il gol che permette alla squadra di tornare in vantaggio e in avanti molto spesso semina il terrore.

Molto scrupoloso nel chiudere gli spazi e volitivo quando si tratta di buttarsi in attacco.

Uno dei protagonisti assoluti della vittoria finale. Nel corso della gara compie ottime parate e dal dischetto si supera.

Rimette ordine in mezzo al campo. Cerca di fornire assist preziosi ma il ruolo più importante lo svolge in fase di copertura.

Attivo e capace nel leggere anche le situazioni più complicate. Tira da fuori e contrasta con efficacia.

Si barcamena con audacia da una parte all'altra nel campo. Con lui in campo la squadra ragiona e gestisce il match.
Autore di interventi preziosi che salvano il risultato. Para meno del suo concorrente dal dischetto ma la sua prova resta di valore.


Vera spina nel fianco per la retroguardia avversaria. Realizza un gran bel gol con un tiro da fuori, mette in crisi la difesa e per la squadra è una grande risorsa.

Molto mobile e dinamico, non si tira indietro davanti ai contrasti e svolge un ruolo utile in fase di equilibrio.


Il migliore in campo della formazione. Si muove su tutta la trequarti, si rende pericoloso e riesce anche a trovare il gol. Dai suoi piedi nascono le azioni più pericolose dei Bombeer Team Inter.

Tenace e capace di tenere testa ai difensori. Spesso si conquista dei falli preziosi ma qualche volta commette degli errori in zona gol.

Prestazione ordinaria. Dal dischetto risponde presente, nel corso della sfida riesce a dialogare con i compagni a centrocampo producendo anche belle valide occasioni.


Svolge il ruolo di collante tra il centrocampo e l'attacco. Copre bene gli spazi anche se qualche volta si fa trovare fuori posizione.

Insieme a Pozzi prova a creare grande scompiglio in area di rigore. In certi casi riesce a farlo ma non sempre in modo incisivo.



Sblocca il match con una serpentina straordinaria. Nel corso della sfida fa il bello e il cattivo tempo. Salta l'uomo, sfiora il gol e fornisce degli assist di ottima qualità. Un vero funambolo.

Cerca di fare da ponte tra attacco e mediana. La fa in modo egregio in certi momenti della partita.

Attento, ordinato ed estremamente disciplinato nel corso della partita. Vince duelli, gestisce con intelligenza e in certi casi si rende pericoloso.

Prova molto positiva in fase di interdizione e di contenimento, non altrettanto buona quando si tratta di spingere e colpire in avanti.


Si fa trovare nel posto giusto al momento giusto. Realizza il gol che permette alla squadra di tornare in vantaggio e in avanti molto spesso semina il terrore.

Molto scrupoloso nel chiudere gli spazi e volitivo quando si tratta di buttarsi in attacco.

Uno dei protagonisti assoluti della vittoria finale. Nel corso della gara compie ottime parate e dal dischetto si supera.

Rimette ordine in mezzo al campo. Cerca di fornire assist preziosi ma il ruolo più importante lo svolge in fase di copertura.

Attivo e capace nel leggere anche le situazioni più complicate. Tira da fuori e contrasta con efficacia.

Si barcamena con audacia da una parte all'altra nel campo. Con lui in campo la squadra ragiona e gestisce il match.
BENEDETTI RIGORI- Simone Ambroso- Come sempre accade una partita emozionante e ricca di colpi di scena si conclude ai calci di rigore e, dopo una serie di tiri dal dischetto, vede trionfare la squadra più lucida. La gara inizia nel migliore dei modi per i Real Tessera che passano per ben 2 volte in vantaggio ma non riescono a gestirlo in modo adeguato. I Bombeer Team rispondono colpo su colpo e, grazie a degli ottimi tiri dalla lunga distanza, trovano i gol e si rendono molto pericolosi. Come sempre la differenza la fanno i portieri e il migliore è stato indubbiamente Pile, autore di parate importanti nel corso della sfida e capace di neutralizzare i rigori essenziali per vincere.