



Altra ottima gara, pilastro difensivo, e quando ha spazio sono dolori per gli avversari.


Marcatore vecchio stile, non concede spazio e tempo a De Francesco: vince il duello con la stella avversaria.

Meno appariscente dell'esordio, ma comunque molto utile sulla fascia in entrambe le direzioni.


Pura magia, col pallone fra i piedi è imprendibile: la palla scompare e riappare fra gli avversari. Tre gol di qualità assoluta. Giù il cappello per il numero 22. Senza dubbio MVP.

Lotta in mezzo al campo, la qualità c'è, ma si vede a tratti. Buona gara nel complesso.

Corre dappertutto, è il motore della squadra, supporta sempre in entrambe le fasi. Davanti innesca parecchio i compagni.


Il capitano è un vero gladiatore, ringhia sugli avversari, imposta in fase offensiva. Si toglie anche lo sfizio di chiudere il match.



Il migliore dei suoi, il più pericoloso e costante: due reti di pregevole fattura che non bastano alla causa.



Solita lottatore, meno brillante qualitativamente, riesce comunque a firmare il tabellino con un rigore perfetto.

La stella non illumina, davanti non fa male, in mezzo al campo non crea. Capita a tutti una serata no.


Compitino difensivo e poco altro, si nota poco, anche se non commette particolari errori.

Croce e delizia: alcune bellissime parate, alternate ad errori come sul tiro di Gazzola.

Dentro nella ripresa per mettere sostanza, lotta parecchio, ma non riesce ad incidere.

Benino in fase difensiva, ma non riesce a supportare la manovra.

Ripresa interessante, non fa male, ma regala diversi spunti interessanti sulla fascia.


Altra ottima gara, pilastro difensivo, e quando ha spazio sono dolori per gli avversari.


Marcatore vecchio stile, non concede spazio e tempo a De Francesco: vince il duello con la stella avversaria.

Meno appariscente dell'esordio, ma comunque molto utile sulla fascia in entrambe le direzioni.


Pura magia, col pallone fra i piedi è imprendibile: la palla scompare e riappare fra gli avversari. Tre gol di qualità assoluta. Giù il cappello per il numero 22. Senza dubbio MVP.

Lotta in mezzo al campo, la qualità c'è, ma si vede a tratti. Buona gara nel complesso.

Corre dappertutto, è il motore della squadra, supporta sempre in entrambe le fasi. Davanti innesca parecchio i compagni.


Il capitano è un vero gladiatore, ringhia sugli avversari, imposta in fase offensiva. Si toglie anche lo sfizio di chiudere il match.



Il migliore dei suoi, il più pericoloso e costante: due reti di pregevole fattura che non bastano alla causa.



Solita lottatore, meno brillante qualitativamente, riesce comunque a firmare il tabellino con un rigore perfetto.

La stella non illumina, davanti non fa male, in mezzo al campo non crea. Capita a tutti una serata no.


Compitino difensivo e poco altro, si nota poco, anche se non commette particolari errori.

Croce e delizia: alcune bellissime parate, alternate ad errori come sul tiro di Gazzola.

Dentro nella ripresa per mettere sostanza, lotta parecchio, ma non riesce ad incidere.

Benino in fase difensiva, ma non riesce a supportare la manovra.

Ripresa interessante, non fa male, ma regala diversi spunti interessanti sulla fascia.
I DESTRI Z9 VOLANO IN TESTA, SPIAZE SI FERMA - Riccardo Garbarino -
I Destri Z9 stendono per 5-3 Spiaze Team e salgono a quota 6 in due partite, si ferma la formazione di Cauduro, dopo la vittoria in rimonta all'esordio. Nel primo tempo è quasi un assolo dei ragazzi in rosso, che dopo tanta pressione passano con un bel destro di Alessandro Fusi. Spiaze non riesce a reagire, al 18' arriva il raddoppio dei Destri: è ancora Alessandro Fusi a battere Girardi. Nel finale di frazione arriva la rete della speranza per gli uominin in verde: rigore netto trasformato con freddezza da Dall'Acqua. De Francesco ripartono bene e sfiorano il pari, ma è ancora Alessandro Fusi con una gran giocata in ripartenza ad allungare il punteggio sul 3-1 per I Destri Z9. Passano due minuti e Jacopo Fusi mette la gara in sicurezza con un bellissimo tiro da fuori. Critelli e compagni calano, sicuri del risultati, e Spiaze torna in gara: in tre minuti Azzolina infila due volte Marzari e riporta sotto i suoi sul 4-3. La tensione e l'agonismo salgono, Spiaze ci crede, ma viene tradita da Girardi: l'estremo difensore si fa beffare clamorosamente da un destro da fuori di Gazzola per il 5-3. E' il gol che segna la fine del match: Destri Z9 in testa, Spiaze ora non può più sbagliare.
I Destri Z9 stendono per 5-3 Spiaze Team e salgono a quota 6 in due partite, si ferma la formazione di Cauduro, dopo la vittoria in rimonta all'esordio. Nel primo tempo è quasi un assolo dei ragazzi in rosso, che dopo tanta pressione passano con un bel destro di Alessandro Fusi. Spiaze non riesce a reagire, al 18' arriva il raddoppio dei Destri: è ancora Alessandro Fusi a battere Girardi. Nel finale di frazione arriva la rete della speranza per gli uominin in verde: rigore netto trasformato con freddezza da Dall'Acqua. De Francesco ripartono bene e sfiorano il pari, ma è ancora Alessandro Fusi con una gran giocata in ripartenza ad allungare il punteggio sul 3-1 per I Destri Z9. Passano due minuti e Jacopo Fusi mette la gara in sicurezza con un bellissimo tiro da fuori. Critelli e compagni calano, sicuri del risultati, e Spiaze torna in gara: in tre minuti Azzolina infila due volte Marzari e riporta sotto i suoi sul 4-3. La tensione e l'agonismo salgono, Spiaze ci crede, ma viene tradita da Girardi: l'estremo difensore si fa beffare clamorosamente da un destro da fuori di Gazzola per il 5-3. E' il gol che segna la fine del match: Destri Z9 in testa, Spiaze ora non può più sbagliare.